A volte sono le nostre abitudini a metterli in pericolo. Ti è mai capitato? Scopri come proteggerli
Cane o gatto in casa? Attenzione a questi 10 pericoliDai cibi alle piante, dalle vernici ai piccoli oggetti, ecco come proteggere i tuoi amici a quattro zampe da spiacevoli incidenti
Tre italiani su dieci (32,4%) vivono con un animale domestico in casa. Nella maggior parte dei casi prediligono i cani (il 63,3%) e i gatti (il 38,7%).
È quanto emerge dal Rapporto Italia 2018di Eurispes nel quale il 53,5% degli intervistati ha dichiarato di dedicare buona parte del proprio tempo libero al benessere e alle necessità del suo amico animale (passeggiate, gioco, attività all’aperto) e quasi la metà (46,2%) di rinunciare, in alcune occasioni, a uscire o fare un viaggio per non lasciarlo solo. Se cani e gatti sono sempre più considerati parte della famiglia, troppo spesso si sottovalutano o non si conoscono i possibili pericoli che si nascondono tra le mura domestiche: piante, prodotti per la pulizia, vernici e piccoli oggetti possono, infatti, causare conseguenze più gravi del previsto.
Per metterli al riparo da tutti questi rischi, è possibile seguire dieci accorgimenti capaci di rendere la casa più sicura mettendo gli amici a quattro zampe al riparo da spiacevoli incidenti. Consapevoli, però, che gli imprevisti per gli animali domestici sono sempre dietro l’angolo.
Ecco perché, oltre ad adottare le dovute precauzioni, è sempre meglio proteggerli anche con una polizza come Allianz Ultra, che include una protezione studiata appositamente per garantire la salute di cani e gatti e la serenità dei loro padroni, tutelando anche dai danni che potrebbero causare agli altri.
Ma a cosa bisogna stare attenti quando si sceglie di aprire la propria casa ad un animale domestico?